Basilica San Marco (Venezia)

Compatibile con Pandora,Trollbeads,Vivara

Argento 925% , Made in Italy

 30,00

Aggiungi alla wishlist Sto aggiungendo alla wishlist Aggiunto alla wishlist

La Basilica Cattedrale Patriarcale di San Marco, più notoriamente chiamata Basilica di San Marco, a Venezia (in veneziano: Baxéłega de San Marco) è la chiesa cattedrale e sede del patriarcato di Venezia. Unitamente al campanile e alla piazza di San Marco, forma il principale luogo architettonico di Venezia, e, assieme ad essi, costituisce il più conosciuto simbolo della città e del Veneto nel mondo. È, inoltre, uno dei simboli dell’arte veneta e della cristianità.

Già nell’XI secolo, la Basilica di San Marco iniziò ad essere diffusamente soprannominata la “Chiesa d’oro”, in virtù del tesoro di San Marco, dei mosaici ornati e dei maestosi elementi progettuali, che resero l’edificio sacro il simbolo visibile della potenza e ricchezza acquisite dalla Serenissima.

Fino alla caduta della Repubblica di Venezia è stata la chiesa palatina del Palazzo Ducale, retta a prelatura territoriale dal primicerio del doge.

Ha assunto il titolo cattedrale a partire dal 1807, quando fu qui trasferita dall’antica cattedrale di San Pietro di Castello, che rimase la sede ufficiale.